Circ. n. 157
A tutto il personale dell’IC Alda Faipò di Gessate- Cambiago
A tutte le famiglie
Agli alunni
OGGETTO: Sospensione delle attività didattiche dal 2 al 8 marzo 2020
VISTO il Decreto Legge 23/02/2020, n.6;
VISTA la Direttiva n.1/2020;
VISTO il DPCM 25/02/2020;
VISTO il DPCM 01/03/2020
PRESO ATTO dell’evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi sul territorio;
si comunica
la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’art.2 del d.lg.65/2017 e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.
Si forniscono inoltre le seguenti indicazioni previste dalla Direttiva 1/2020:
Art. 1 – Alunni
- Rientro a scuola dopo le assenze: in ottemperanza al DPCM 25/02/2020, la riammissione degli alunni in seguito alle assenze di durata superiore a 5 giorni dovrà avvenire dietro presentazione di un certificato medico.
- Viaggi, visite di istruzione, uscite didattiche: sono sospese fino al 15/03/2020, in ottemperanza al
DPCM 25/02/2020.
Art. 2 – Docenti/Educatori
- Saranno rispettati, con minime variazioni orarie, gli impegni collegiali previsti, inseriti nel Piano delle attività, o precedentemente calendarizzati, come consigli di classe e collegio docenti.
- Visto il prorogarsi dell’interruzione dell’azione didattica, allo scopo di preservare l’efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento, il personale docente è invitato a pianificare, disseminare e monitorare il lavoro didattico a distanza, utilizzando le risorse disponibili del Registro elettronico, come già indicato nella circ. n. 156/2020.
- Al rientro dalla sospensione i docenti avranno cura di arieggiare l’aula con regolarità, come previsto dalle ordinarie disposizioni (10 min. ogni ora).
- Se individueranno studenti con tosse insistente, forte raffreddore e/o febbricitanti avranno cura di chiamare i genitori affinché vengano a prenderli tempestivamente.
- In caso di febbre, forte raffreddore e/o tosse, sintomi influenzali dovranno contattare il proprio medico curante prima di presentarsi al lavoro.
Art. 3 – Famiglie
- Non porteranno i figli a scuola qualora presentino febbre, forte raffreddore e/o tosse, sintomi influenzali.
- Le famiglie sono chiamate a prendere visione del registro elettronico per individuare attività e-learning, lavori, esercitazioni e consegne predisposti dai docenti, allo scopo di potenziare il lavoro svolto precedentemente alla sospensione delle attività didattiche.
- Cercheranno di ridurre al minimo l’accesso allo sportello o l’incontro con i docenti, sostituendo, quando possibile l’accesso fisico con contatti telefonici o via mail, utilizzando i canali istituzionali: numero telefonico della scuola e mail istituzionale.
- Il ricevimento dell’utenza è comunque sospeso fino al 09/03/2020.
Art. 4 – Collaboratori Scolastici
- Effettueranno un’accurata pulizia dei banchi, delle cattedre e delle scrivanie, delle maniglie delle porte e dei sanitari dovrà avvenire quotidianamente utilizzando prodotti a base di alcool etilico o di ipoclorito di sodio e seguendo le precauzioni d’uso per questo tipo di prodotti.
- In caso di febbre, forte raffreddore e/o tosse, sintomi influenzali dovranno contattare il proprio medico curante prima di presentarsi al lavoro.
Art. 5 – Personale di Segreteria
- Il ricevimento dell’utenza è comunque sospeso fino al 09/03/2020.
- Arieggerà il locale in cui soggiorna con regolarità, come previsto dalle ordinarie disposizioni (10 min. ogni ora)
- In caso di febbre, forte raffreddore e/o tosse, sintomi influenzali dovrà contattare il proprio medico curante prima di presentarsi al lavoro.
Art. 6 – Misure comuni
- Lavare spesso e accuratamente le mani, poi asciugarle con carta usa e getta. Seguire le indicazioni riportate nel cartello appeso vicino al lavandino.
- Starnutire o tossire proteggendosi la bocca con l’incavo del gomito. Lavare subito le mani se ci si tocca naso, bocca oppure gli occhi.
- Soffiarsi il naso in fazzoletti usa e getta e buttarli subito dopo l’utilizzo.
Art. 7 – Impegni dell’Amministrazione
- L’amministrazione espone presso gli uffici aperti al pubblico le informazioni di prevenzione rese note dalle autorità competenti e ne cura la pubblicazione e l’aggiornamento sul proprio sito internet istituzionale.
Art. 8 – Durata
Le presenti disposizioni sono efficaci dal momento della riapertura delle scuole, per lo meno al personale, (chiuse il 23/02/2020 con Ordinanza del Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia) fino al termine dell’emergenza sanitaria.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Regina Ciccarelli