V.le Europa,2 - 20060 Gessate (MI) • Tel. 02/95781004 | Email: miic8a6001@istruzione.it

Istituto comprensivo “A. Faipò” di Gessate

Scuole Infanzia – Primaria -Secondaria di Gessate e Cambiago 
logo sito
Circ. 155                                                                                           Gessate, 24 febbraio 2020

 

OGGETTO: Chiusura scuola straordinaria dal 24 febbraio 2020

Vista l’ordinanza emanata in data 23 febbraio 2020, adottata dal Ministro della Salute d’intesa col Presidente della Regione Lombardia, contenente le indicazioni urgenti atte a far fronte all’emergenza epidemiologica da CODIV-19, che dispone “la chiusura dei nidi, dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani a esclusione di specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza”;

si comunica

la chiusura delle sedi dell’Istituto Comprensivo “Alda Faipò” di Gessate – Cambiago (inclusi uffici e palestre) a partire dal lunedì 24 febbraio 2020 fino al 1 marzo compreso.

Considerata la criticità dell’attuale situazione sanitaria, tuttora in evoluzione e in continuo monitoraggio da parte di tutte le autorità preposte, il Dirigente scolastico, convinta che il senso di responsabilità sia determinante per gestire l’emergenza, rivolge ai genitori le seguenti raccomandazioni al fine di evitare il contagio:

  • si raccomanda di seguire le precauzioni igienico-sanitarie normalmente seguite per prevenire l’influenza: lavarsi accuratamente e spesso le mani, utilizzare il gel disinfettante, coprirsi la bocca se si tossisce o si starnutisce, gettare i fazzolettini di carta dopo averli utilizzati, arieggiare spesso i locali nei quali si soggiorna;
  • su suggerimento dell’Assessore del Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera, si invitano inoltre tutte le famiglie degli alunni e delle alunne a limitare contatti con l’esterno;
  • se si hanno sintomi influenzali o problemi respiratori, la raccomandazione è quella di NON recarsi al Pronto Soccorso ma di chiamare direttamente il 112, spiegando i sintomi e attendendo un eventuale intervento;
  • per chiunque riscontri sintomi influenzali e respiratori, non recarsi in ospedale, ma contattare il numero unico di emergenza Lombardia per il Coronavirus 800 89 45 45 o quello del Ministero della Salute 1500

Sarà cura dell’Istituzione scolastica fornire tempestivi aggiornamenti.

Si allega relativa ordinanza ministeriale.

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Regina Ciccarelli

 

Skip to content